Le diverse forme dei tavoli da esterno influenzano l’uso che se ne fa e anche l’ambiente. Come abbiamo già accennato in altri articoli, lo spazio a disposizione è uno dei fattori più importanti nella scelta dei tavoli da esterno. Questo è il primo tema decisivo che farà pendere l’ago della bilancia tra i diversi modelli di tavoli. Così come scegliere un tavolo resistente alle intemperie e realizzato con materiali di prima qualità. Tenendo conto di tutte queste premesse precedenti, possiamo considerare quale sarà la forma del tavolo più adatta al nostro spazio esterno. C’è una vasta gamma di possibilità sul mercato, ma di solito ci sono quattro forme di tavoli da esterno . Si tratta di tavoli rotondi, tavoli rettangolari, tavoli quadrati e tavoli ovali. Ogni forma ha le sue particolarità e può essere meglio o peggio adattata allo spazio esterno a disposizione. Inoltre, vanno valutate le dimensioni, gli spazi offerti e anche il gusto dei proprietari. Noi di Defora Home siamo specialisti in mobili da giardino. Abbiamo molta esperienza nella progettazione e produzione di tavoli da pranzo all’aperto. Questa traiettoria ci ha permesso di identificare dettagli differenzianti nelle diverse tipologie di tavoli e nelle loro forme. In quell’articolo, oltre a sottolineare le più ovvie, vi daremo indizi su queste peculiarità riguardo le forme dei tavoli da esterno. Entriamo nel merito.
Tavoli quadrati
La nostra prima tappa nell’analisi delle forme dei tavoli da esterno sono i modelli quadrati. Senza dubbio, sono tavoli da giardino perfetti per piccoli spazi. È la forma più comune sui balconi perché possono essere posizionati vicino al muro e creare angoli molto accoglienti. Quella quadrata è la forma più consigliabile per due commensali, anche se la capienza può essere estesa a 4 persone. I tavoli quadrati sono facili da trasportare e sono perfetti come tavolini in spazi più ampi. Di solito è il classico tavolo pieghevole presente su balconi o patii a fornire un luogo intimo e perfettamente operativo.
Tavole rotonde
I tavoli rotondi offrono molti vantaggi, anche se è vero che hanno anche alcune controparti. Senza dubbio, il modello rotondo è al numero 1 tra i tipi di tavoli che invitano alla conversazione. Tutti gli amici e i familiari seduti hanno piena visibilità del tavolo e l’interazione tra loro è assicurata. Questo è qualcosa che di solito non accade con i tavoli rettangolari, ad esempio, che limitano molto di più la visuale del tavolo. Un’altra cosa interessante dei tavoli rotondi è che rendono molto più facile spostarsi. È facile alzarsi dalla sedia e avvicinarsi agli altri ospiti. Nel caso in cui il servizio sia disponibile, è molto più facile servire piatti o bevande. Il motivo è che il cameriere può muoversi liberamente. Infine, un altro vantaggio è che puoi sempre aggiungere un’altra sedia. La maggior parte delle volte è possibile riunire un po’ di più gli ospiti per aggiungere qualche ultima aggiunta. L’handicap che i tavoli rotondi possono presentare è che non sfruttano lo spazio tanto quanto altre forme di tavoli da esterno.
Tavoli rettangolari
È chiaro che il rettangolare è la regina delle forme dei tavoli da esterno. È senza dubbio il più utilizzato e il più richiesto tra le diverse tipologie di tavoli. Uno dei suoi principali vantaggi è che ha una capacità maggiore rispetto alle forme precedenti. Inoltre, ci sono molti modelli che sono tavoli allungabili e moltiplicano ancora di più i posti a sedere disponibili. La forma rettangolare “economizza” molto bene lo spazio e trasforma il tavolo in una superficie versatile. Su questi tavoli è possibile festeggiare una cena con gli ospiti o trasformarla in un tavolo da ufficio all’aperto. Offre una tavola di dimensioni sufficienti per posizionare tutto il necessario per una giornata lavorativa. Un’altra cosa interessante è che i tavoli rettangolari offrono una gerarchia extra. Ci sono molte volte che questi incontri intorno al tavolo si tengono in onore di qualcuno. Che si tratti di un anniversario, di un compleanno o di un pensionamento, il festeggiato può sempre presiedere il tavolo sedendosi a un’estremità.
Tavoli ovali
I tavoli ovali sono un ottimo mix tra tavoli rettangolari e rotondi. Negli ultimi anni, questo modello ha guadagnato molti numeri interi tra le forme dei tavoli da esterno. Offrono anche un’ampia superficie come i modelli rettangolari e ottimizzano molto bene lo spazio. Hanno anche una qualità molto interessante e cioè l’assenza di angoli. All’inizio può sembrare un dettaglio poco importante, ma quell’angolo curvo facilita la vicinanza tra gli ospiti ed elimina quella barriera dell’angolo retto. Come per i modelli rotondi, è sempre possibile aggiungere qualche sedia in più. In questo modo, lo spazio si moltiplica un po’ senza la necessità di un modello allungabile.
Forme di tavoli da esterno. Linee rette vs linee curve
Certamente, anche la forma del tavolo da giardino dovrebbe essere integrata nella decorazione dell’area. Si può cercare una continuità con gli interni o optare per un ambiente diverso. È chiaro che le linee rette e le curve trasmettono sensazioni diverse e questo può riflettersi anche nelle forme dei tavoli da esterno. Si tratterà quindi di valutare quale spazio sarà più comodo per i proprietari di casa e anche per gli ospiti. Inoltre, è sempre consigliabile dare un tocco personale allo spazio e l’arredamento da giardino è un pezzo essenziale. Cosa trasmettono le linee rette dei tavoli quadrati o rettangolari? E cosa ci fanno sentire le forme curve dei tavoli rotondi o ovali? Esaminiamolo ora.
Linee rette
Indubbiamente, un tavolo quadrato o rettangolare è composto da linee rette. Questa geometria trasmette un senso di ordine molto marcato. Inoltre, quel tipo di design pulito si collega allo stile minimalista in cui meno è meglio. Le linee rette sono semplici e stabili e si collegano con un equilibrio che può essere trasmesso a tutta l’area. Offrono spaziosità, formalità e persino gerarchia. Dal punto A si arriva al punto B in modo rapido, dritto e semplice. Armonia totale e completa.
Linee curve
D’altra parte, i tavoli rotondi o ovali offrono linee curve che si collegano ad ambienti più organici. Queste forme hanno un plus di modernità e possono dare un tocco personale all’area. Indubbiamente, le linee curve attirano l’attenzione e offrono calore, morbidezza e fluidità. Permettono una vicinanza e un comfort avvolgente che può ricordare le forme presenti in natura.
Defora Home ti propone le forme dei tavoli da esterno più eleganti
Da Defora Home vi invitiamo a dare un’occhiata al nostro catalogo di tavoli da giardino. Abbiamo modelli di tutte le forme che abbiamo descritto sopra. Offriamo tavoli rotondi, quadrati, rettangolari e ovali. Inoltre, puoi scegliere tra un’ampia varietà di dimensioni. È inoltre possibile scegliere tra diversi materiali come legno, ceramica, alluminio o acciaio inox. E ricordatevi di accompagnare quel tavolo con sedie da giardino che si inseriscano perfettamente nell’ambiente. Non esitare più e rivedi tutte le nostre collezioni. Lavoriamo solo con materiali di origine nazionale e disponiamo di specialisti nella progettazione e nel trattamento dei diversi materiali. Ti aspettiamo per proporti il tavolo nella forma che più ti piace!